ISTRUZIONI

test DEL MICROBIOTA INTESTINALE

In questa pagina troverai le istruzioni dettagliate per completare i seguenti 3 step:

esegui il test

Come eseguire il prelievo fecale

Guarda il Video-Tutorial

Leggi attentamente tutti i passaggi ed eseguili in questo ordine:

Lavarsi le mani ed aprire la busta contenente la bacchetta cotonata e la provetta con liquido di conservazione.

Rimuovere il tampone dalla busta tenendolo da sopra il segno rosso per evitare di contaminare il tampone. 

Non versare il liquido di conservazione contenuto nella provetta.

Posizionare dei fogli di carta nello scarico per impedire alle feci di raggiungere l’acqua di scarico. 

Strofinare il tampone in 3 punti delle feci in modo da recuperare un sottile film sul cotone (non eccedere nel prelievo di feci). 

Il cambiamento del colore (da bianco a marrone) del tampone permette una semplice e rapida verifica dell’avvenuto campionamento. 

Raccogliere SOLO da feci solide e non contaminare le feci con le urine.

Inserire la bacchetta cotonata nella provetta finché il punto di rottura (segno rosso) non si troverà al livello dell’apertura della provetta. 

Ruotare delicatamente il tampone in modo da permettere il rilascio di parte del materiale biologico nel liquido di conservazione.

Piegare e spezzare il tampone in corrispondenza del punto di rottura, dirigendo la provetta lontano dal viso.

Chiudere saldamente la provetta con il tappo azzurro a vite.

Applicare il codice adesivo al campione.

Conservare il campione a 4°C qualora la spedizione non venga effettuata nelle quattro settimane successive al prelievo. 

Spedire il campione a temperatura ambiente.

registra il test

Come registrare il test

Guarda il Video-Tutorial

Puoi registrare il tuo test prima o dopo aver effettuato il prelievo.

Per farlo ti basta cliccare sul pulsante qui sotto e compilare il modulo seguendo tutti i passaggi.

spedisci il test

Come preparare la spedizione del tuo test

Guarda il video-tutorial

F.A.Q.

DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI

Se hai dubbi o domande, prova a vedere se trovi qui la risposta.

Conservare il campione a 4°C in frigorifero qualora la spedizione non venga effettuata nelle quattro settimane successive al prelievo. 

Spedire il campione a temperatura ambiente

I campioni una volta eseguiti si mantengono fino a 40 giorni.

Campionamento: Evitare giorni in cui si svolgono attività straordinarie (es. maratone) o giorni successivi a eventi emotivamente significativi (es. un lutto).

In caso di assunzione di antibiotici o farmaci, consultare il proprio medico di riferimento.

Solitamente, l’attesa consigliata è di 7-10 giorni dalla fine dell’assunzione di farmaci/antibiotici.

In caso di influenza, è meglio attendere la completa guarigione per evitare interferenze con i risultati del test.

Il nostro laboratorio impiega circa 30 giorni per completare l’analisi dei campioni.

Appena pronti i report, dopo i 30 giorni di analisi, un nostro assistente la contatterà per fissare un colloquio con il nutrizionista, durante il quale riceverà una lettura completa del report e consigli personalizzati per migliorare il suo stile di vita, inclusa l’elaborazione di un piano alimentare basato sui risultati.

Se il liquido di conservazione della provetta dovesse fuoriuscire o se il tampone dovesse cadere, il campione non sarà valido, in tal caso contatti immediatamente il nostro reparto di assistenza (tramite i contatti forniti nelle istruzioni) per ricevere una nuova provetta.

Per qualsiasi chiarimento rimaniamo a tua disposizione, puoi contattarci tramite i seguenti riferimenti:

Whatsapp al numero 376 0024 983, dal lunedì al venerdì tra le ore 8.00 e le ore 16.00.
E-Mail all’indirizzo [email protected] oppure [email protected]

Hai altre domande?

Contattaci per Mail o su Whatsapp:

Hai bisogno di aiuto?

© Copyright 2023 - The Performance Lab
| The Performance Lab srl
| SEDE LEGALE: Via Francesco Baracca, 88 - 36100 Vicenza (VI) - Italia
| P.IVA 04323080244
Pubblicità Sanitaria Conforme art. 1 comma 525 legge 30 dicembre 2018 n. 145
FACEBOOK DISCLAIMER: This website is not part of the Facebook website or Facebook Inc. Additionally, this site is not endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook, Inc.
GOOGLE DISCLAIMER: We use Google remarketing pixels/cookies on this site to re-communicate with people who visit our site and ensure that we are able to reach them in the future with relevant messages and information. Google shows our ads across third party sites across the internet to help communicate our message and reach the right people who have shown interest in our information in the past.